Ing.Tommaso
Galvani
Ingegnere Esperto in
Elettrotecnica
Certificato CERTing n°PRA-5096-IT21
Esperto Gestione Energia Settore Industriale
Certificato UNI CEI 11339 en.i.c. n°00761
Certificatore Energetico Accreditato
E-R
Il Nostro Team di Consulenti gestisce
quotidianamente pratiche con il GSE (incentivi, contratti di
vendita, Certificati Verdi, Certificati Bianchi, ecc...); con TERNA
per la registrazione di impianti, potenziamenti, cambi di
titolarità; con l'AEEG per la gestione di tutti gli obblighi verso
l'Autorità e le varie comunicazioni annuali; con l'Agenzia Dogane e
l'Agenzia delle Entrate per la richiesta delle Licenze d'Officina
Elettrica, i Codici Ditta, le Dichiarazioni Annuali di Consumo; le
pratiche con i Distributori di Rete per le domande di connessione,
potenziamenti, la gestione di pratiche per elettrodotti di
rete.
Progettazione, consulenza e installazione
impianti ad energie rinnovabili (impianti fotovoltaici, biogas,
idroelettrici ed eolici); impianti elettrici civili e industriali
(uffici, banche, centri commerciali, capannoni); impianti domotici
per la gestione delle utenze casalinghe (dal cancello automatico
alla gestione degli antoni e dell'illuminazione) e terziario;
progettazione illuminotecnica di interni ed esterni a scopo visivo
o di design; impianti di automation per l'industria.
Attrezzatura di alto livello e
professionisti esperti e qualificati per effettuare ogni tipo di
analisi sull'impianto elettrico.
Misure delle grandezze caratteristiche di impianti fotovoltaici (tensione AC-DC, corrente AC-DC, potenza AC-DC, Fattore Potenza, irraggiamento, PR, collaudo, caratteristica I-V moduli, efficienza conversione inverter, prove isolamento).
Analisi accurate impianti elettrici (Resistenza isolamento, tempo e corrente differenziali, analisi armonica tensioni-correnti, anomalie di tensione, analisi del flicker).
Controllo macchine elettriche
(assorbimento, sfasamenti, correnti di avviamento, senso
ciclico).
Personale qualificato e strumenti di alto livello permettono di effettuare analisi termografiche accurate e qualitative.
In campo industriale/elettrico un'analisi termografica permette di eseguire ispezionioni con l'impianto in funzione, identificare e localizzare eventuali problemi ed effettuare un'analisi predittiva prima che si verifichi il danno.
In campo civile è possibile monitorare e diagnosticare le condizioni degli edifici, visualizzare perdite energetiche e difetti/carenze di isolamento, problemi di umidità e ponti termici.
L'utilizzo di una termocamera
accelera notevolmente il processo di analisi e rende possibile
un'analisi accurata senza dover ricorrere a test
distruttivi.
Si eseguono prove relè e tarature degli stessi in campo e in laboratorio per Protezioni di Interfaccia (SPI) AT, MT e BT conformi CEI 0-16 e CEI 0-21, come richiesto dagli obblighi nelle suddette Normative.
Prove su relè di Protezione Generale (SPG) per rifacimenti e adeguamento (DIDA) di cabine MT/BT conformi CEI 0-16 per non pagare il CTS normale o maggiorato.
Le prove vengono effettuate da
professionisti iscritti all'Albo di pertinenza e accompagnate da
relazione tecnica e rapporto di corretto esito recante tutti i dati
richiesti dal Distributore.
Energy Manager esperti ed EGE qualificati UNI CEI 11339 effettuano consulenze energetiche per ottenere il miglior rendimento dal proprio impianto e implementano soluzioni che minimizzano l'esborso monetario e ricercano possibili fonti di finanziamento.
Effettuiamo Diagnosi e Audit
energetici come richiesto dal D.Lgs 102/2014 e dalla relativa
Direttiva 2012/27/UE.
I nostri tecnici possono redigere le Certificazioni Energetiche degli edifici sia prima che dopo gli interventi di miglioramento e qualificare il Vostro ambiente.
KNX è il primo standard di building automation aperto, coperto da royalty ed indipendente dalla piattaforma, approvato come standard europeo (EN 50090 - EN 13321-1) e mondiale (ISO/IEC 14543). Lo standard è stato sviluppato da KNX Association con sede a Bruxelles sulla base dell'esperienza dei suoi predecessori BatiBUS, EIB ed EHS.
La tecnologia KNX è attualmente riconosciuta come il primo
standard aperto mondiale per il controllo di tutti i tipi di
edifici nei settori industriale, terziario e residenziale, si
incrementano in qusto modo flessibilità, sicurezza, efficienza
economica e convenienza. La sua diffusione gli ha permesso inoltre
di poter dialogare con altri sistemi diffusi quali DALI per la
gestione dell'illuminazione, BACnet, LonWorks, SCS e molti
altri.
Il sistema KNX rappresenta lo standard mondiale per l’automazione ed il controllo degli edifici e la soluzione più efficace per ridurre i consumi e utilizzare l’energia efficientemente.
I Titoli di Efficienza
Energetica sono titoli negoziabili che certificano il
conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di
energia, i soggetti che realizzano interventi atti a
migliorare l'efficienza energetica, quindi sia
aziende che aggiornano macchinari, processi
produttivi e stabilimenti, sia privati che
sostituiscono impianti di riscaldamento ed elettrodomestici con
tecnologie a più alta efficienza energetica possono richiedere tali
titoli.
Per richiedere i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) è necessario che l'intervento venga proposto da una Energy Service Company (ESCo) accreditata presso l'AEEG.
Se sei produttore o installatore di: caldaie a biomassa, caldaie ad alta efficienza, motori elettrici, illuminazione ad alta efficienza (led, induzione magnetica, etc.), inverter (per ventole, compressori, refrigerazione, etc.), recupero calore, collettori solari termici, infissi a doppio vetro, cappotti termici e altro, affidandoti al nostro Team di professionisti ed Energy Manager certificati, potrai incrementare le tue commesse e far ottenere parte degli incentivi ai tuoi clienti.
Progettazione e installazione di impianti di recupero calore dai fumi di combustione prodotti da generatori di vapore / acqua calda / olio diatermico, forni, motori endotermici, turbogas e impianti di recupero calore da vapori di flash e acque di blow-down dei generatori di vapore.
Gli impianti sono progettati a partire dalle specifiche esigenze del cliente e sono ottimizzati tramite logica di controllo dedicata e sviluppata internamente. Le performance sono costantemente monitorate da sistema remoto.
Le cabine di trasformazione MT/BT esistenti devono essere adeguate al DM 37/08, in particolare deve essere previsto un Sistema di Protezione Generale (SPG) conforme e certificato.
In alcuni casi si potrebbe rientrare nei
requisiti semplificati oppure essere esclusi dall'obbligo e quindi
non sarebbe necessario nessun tipo di intervento sui quadri di
Media Tensione.
In ogni caso per non pagare la tassa annua obbligatoria, CTS normale o maggiorato, che parte da una cifra di 500,00€ per arrivare a più di 5.000,00€, deve essere inviata la Dichiarazione di Adeguatezza (DiDA) al Gestore di Rete.
Lo Studio di Registrazione è un luogo di lavoro professionale e come tale devono essere garantiti alti standard di continuità di servizio, di immunità ai disturbi e di alta qualità audio. Dato l'alto numero di componenti elettrici, elettronici e audio, si rende necessario uno studio ad hoc per l'integrazione del sistema elettrico e del sistema audio. Una buona progettazione elettrica, i giusti componenti e un'ottima pianificazione e realizzazione del cablaggio audio giocano un ruolo fondamentale sulla qualità audio finale.
Una volta realizzata l'infrastruttura lo
studio e le macchine che lo compongono devono essere tarati
correttamente per poter offrire le massime prestazioni, si rendono
quindi necessarie delle verifiche e tarature in loco per
ottimizzare il funzionamento di tutto il sistema studio.
La stessa cura va affrontata per eventi live e la gestione del flusso audio e la taratura degli impianti rivestono oggi un'importanza prioritaria per garantire la buona riuscita di un evento.
Energy Facility - Studio di Ingegneria Tommaso Galvani - P.IVA 02564520340 - info@energyfacility.it
Copyright 2020 © Tutti i diritti sono riservati - Privacy.